Il Progetto
Il progetto PITAGORA - Piattaforma Integrata per la Gestione delle Operazioni Aeroportuali è stato selezionato nel quadro del Programma operativo POR CReO FESR della Regione Toscana e cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (Bando Unico R&S 2012).
PITAGORA raggruppa 8 partner di progetto (1GI, 5 PMI e 2 Università) e affronta quelle che sono comunemente identificate come le principali problematiche di gestione degli aeroporti, ovvero: collaborazione, risorse, crisi. Attraverso successive fase di progettazione, sviluppo, creazione di prototipi e test il progetto mira alla creazione di una piattaforma per la gestione ottimale e integrata di infrastrutture aeroportuali.
Tale piattaforma si basa su una architettura aperta formata dai seguenti moduli:
- modulo per la Collaborazione Aeroportuale;
- modulo di Ottimizzazione delle Risorse Energetiche;
- modulo di Ottimizzazione delle Risorse Umane;
-
modulo di Gestione delle Crisi;
-
L’architettura aperta della piattaforma che verrà sviluppata è finalizzata a facilitare lo sviluppo di nuovi moduli funzionali da parte dei partners e da terze parti: azioni di diffusione e di rete sono previste per promuovere sviluppi addizionali da parte di aziende toscane (e non) a partire da quelle aderenti ai Distretti e ai Poli di Innovazione.
Il modello collaborativo proposto si basa su un approccio di condivisione imprenditoriale delle strategie di sviluppo prodotti/servizi per il mercato aeroportuale. Inolte, il trasferimento tecnologico verrà effettuato tramite un sistema di gestione Open data per favorire la condivisione delle informazioni con le terze parti coinvolte.